Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Progetto
  • Incontri
  • Relatori
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Incontri
  • Relatori
  • Contatti
 

2017

La bellezza civile tra necessità e mistero

La bellezza civile tra necessità e mistero Giancarlo Consonni introduce e coordina Raffaele Pugliese

10/10/2017

Architettura per il patrimonio costruito oggi: un itinerario sentimentale

24/10/2017

Immagine versus Forma

Immagine versus Forma Marina Molon introduce e coordina Raffaele Pugliese

07/11/2017

Durata/Duration

Durata/Durato Ilaria Valente introduce e coordina Raffaele Pugliese

14/11/2017

Architetture e paesaggi dei sistemi agroecologici locali

Architetture e paesaggi dei sitemi agroecologici locali Gianni Scudo introduce e coordina Raffaele Pugliese

21/11/2017

Architettura fra permanenza e temporaneità

Architettura fra permanenza e temporaneità Gianni Ottolini introduce e coordina Raffaele Pugliese

28/11/2017

L’architetto è un fingitore. Finge così completamente Che arriva a fingere che è dolore Il dolore che davvero sente

Daniele Vitale introduce e coordina Raffaele Pugliese

05/12/2017

Tipologia versus analogia

Tipologia versus analogia Remo Dorigati introduce e coordina Raffaele Pugliese

27/02/2018

2016

Memoriale dello Shoah, Milano

Memoriale dello Shoah, Milano Marco Biraghi e Annalisa de Curtis introduce e coordina Raffaele Pugliese

17/05/2016

Cultura del progetto e professione nella Scuola Milanese del Novecento – Le città degli architetti: Barcellona e Milano negli anni ’50 e ’60

24/05/2016

Paesaggi della contemporaneità. Viaggio nei neo-luoghi della formazione e della ricerca – #Nevicata 14 (Piazza Castello a Milano)

Paesaggi della contemporaneità. Viaggio nei neo-luoghi della formazione e della ricerca Guya Bertelli #Nevicata 14 (Piazza Castello a Milano) Pierluigi Salvadeo introduce e coordina Raffaele Pugliese

31/05/2016

“Durata” – da cosa nasce cosa relazioni tra forme nel tempo

"Durata" Ilaria Valente da cosa nasce cosa relazioni tra forme nel tempo Roberto Rizzi introduce e coordina Raffaele Pugliese

07/06/2016

La casa ideale – Lavoro &/in Città

La casa ideale Simona Chiodo Lavoro &/in Città Imma Forino introduce e coordina Raffaele Pugliese

14/06/2016

Progetti e realizzazioni. Spazio pubblico e natura – Residenza e strada: esperienze milanesi

21/06/2016

Archeologia, ideologia, museografia – Learning from archeology

Archeologia, ideologia, museografia Luca Basso Peressut Learning from archeology Andrea Gritti introduce e coordina Raffaele Pugliese

28/06/2016

L’enigma del contesto, Alvar Aalto a Palmio, Aurelio Galfetti a Mendrisio – Progetto e contesto: alcune questioni di morfologia urbana

11/10/2016

Memorie della sperimentazione

Memorie della sperimentazione Raffaele Pugliese

18/10/2016

Agorafobia: oltre l’architettura, lo spazio – Spazio e luce nell’asilo Sant’Elia

Agorafobia: oltre l'architettura, lo spazio Alessandro Rocca Spazio e luce nell'asilo Sant'Elia Michele Ugolini introduce e coordina Raffaele Pugliese

25/10/2016

2015

Le fermate d’autobus dell’Unione Sovietica e altre utopie

Le fermate d'autobus dell'Unione Sovietica e altre utopie Alessandro Rocca introduce e coordina Raffaele Pugliese

24/03/2015

Le quinte urbane nella ricostruzione di Milano

21/04/2015

Paesaggi complementari

Paesaggi complementari Guya Bertelli introduce e coordina Raffaele Pugliese

05/05/2015

Una città (non) è un albero. Progettare nuovi ambienti urbani

Una città (non) è un albero. Progettare nuovi ambienti urbani Cino Zucchi introduce  e coordina Raffaele Pugliese

12/05/2015

Abitare o dell’Architettura – Riflessioni sull’impostazione del corso di Fondamenti teorici della Composizione architettonica, urbana degli interni

Abitare o dell'Architettura - Riflessioni sull'impostazione del corso di Fondamenti teorici della Composizione architettonica, urbana degli interni Raffaele Pugliese

19/05/2015

L’invenzione dell’antico . Architetti, Archeologi, Musei

Luca Basso Peressut interviene Daniele Vitale introduce e coordina Raffaele Pugliese

09/06/2015

Manfredo Tafuri: storia e sviluppo capitalistico

Manfredo Tafuri: storia e sviluppo capitalistico Marco Biraghi introduce Raffaele Pugliese

16/06/2015

Arrivare entrare aprire chiudere L’architettura comincia da lontano

Michele Ugolini interviene Ilaria Valente introduce e coordina Raffaele Pugliese

23/06/2015

Che cos’è l’architettura e chi è l’architetto (da una prospettiva filosofica)

Simona Chiodo interviene Maurizio Vogliazzo introduce e coordina Raffaele Pugliese

10/11/2015

La ri-produzione dello spazio

17/11/2015

2014

La nozione di bellezza – La bellezza in architettura

La nozione di bellezza Simona Chiodo La bellezza in architettura Gianni Ottolini introduce e coordina Raffaele Pugliese

19/03/2014

Continuità e crisi nell’architettura italiana del dopoguerra. L’esperienza di Ernesto Nathan Rogers (1909-1969)

09/04/2014

Abitare o dell’architettura – riflessioni sull’impostazione del corso di Fondamenti teorici della Composizione architettonica, urbana e degli interni

Abitare o dell'architettura - riflessioni sull'impostazione del corso di Fondamenti teorici della Composizione architettonica, urbana e degli interni Raffaele Pugliese

16/04/2014

Progettazione per il recupero dell’architettura moderna – Controllo ambientale del progetto di architettura

30/04/2014

Ricerca in architettura: disciplina, temi, obiettivi, ideologie e metodologie – Monumenti abitabili contemporanei

14/05/2014

Parole d’interni – Tempo, progetto di architettura (storia)

Parole d'interni Luca Basso Peressut Tempo, progetto di architettura (storia) Ilaria Valente introduce e coordina Raffaele Pugliese

04/06/2014

Metropolitan Architecture. La terza mutazione paradigmatica: un rompicapo – Urban design – Teorie, strumenti, pratiche

11/06/2014

From the very small interior to the continuum interior – L’operatività del concetto di tipo nella condizione urbana

From the very small interior to the continuum interior

14/01/2015

Il progetto e la rigenerazione. Temi ed esperimenti per la rigenerazione dei luoghi critici – Abitare gli spazi aperti. I luoghi dello stare tra piccola e grande misura

Il progetto e la rigenerazione. Temi ed esperimenti per la rigenerazione dei luoghi critici Roberto Spagnolo Abitare gli spazi aperti. I luoghi dello stare tra piccola e grande misura Michele Ugolini introduce e coordina Raffaele Pugliese

28/01/2015

Con l’occhio di Foucault: L’ufficio moderno, interni e arredi – Riflessioni sull’abitare nell’architettura contemporanea

09/04/2019

2012

La città delle Muse – Mettere in scena la città: il progetto urbano come metafora teatrale

La città delle Muse Antonella Contin Mettere in scena la città: il progetto urbano come metafora teatrale Pierluigi Salvadeo introduce e coordina Raffaele Pugliese

05/06/2012

Rogers Vs. Ponti. Ponti Vs. Rogers. Il retaggio della nostra scuola – Architettura: “Scienza o arte del costruire”

Rogers Vs. Ponti. Ponti Vs. Rogers.

13/06/2012

Forme del paesaggio/forme dell’architettura: il Palazzo di Diocleziano a Spalato – Iconic Paysage

Forme del paesaggio/forme dell'architettura: il Palazzo di Diocleziano a Spalato

19/06/2012

La forma trasparente di Villa Adriana – Aree archeologiche e progetto di architettura

La forma trasparente di Villa Adriana Pier Federico Callari Aree archeologiche e progetto di architettura Luisa Ferro introduce e coordinaRaffaele Pugliese

23/10/2012

Confini – La città Verde

Confini Andrea Di Franco La città Verde Maurizio Meriggi introduce e coordina Raffaele Pugliese

20/11/2012

A che cosa serve la bellezza – La sostanza è la forma ben intesa

A che cosa serve la bellezza Simona Chiodo La sostanza è la forma ben intesa Marco Lucchini introduce e coordina Raffaele Pugliese

04/12/2012

Sensi, tempo e architettura – Adiacenze, metafore e nomadismi

Sensi, tempo e architettura Anna Barbara Adiacenze, metafore e nomadismi Fabrizio Leoni introduce e coordina Raffaele Pugliese

18/12/2012

Arte, Tecnica e Tecnica dell’Arte – Arte come Architettura

08/04/2019

Valorizzare per riqualificare nei Paesi in Via di Sviluppo – Housing primer. Dal progetto urbano all’urbanità

08/04/2019
Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica, Urbana e degli Interni
Corso di Fondamenti teorici della Composizione Architettonica, Urbana e degli Interni - Prof. Raffaele Pugliese